0
Passa al contenuto
Bruschini Tanca Antichità
Bruschini Tanca Antichità
Home
Vetrina
Archivio
Contatti
Servizi
Conto Vendita
Acquistiamo
Perizie
Micromosaics Private Collections
Breve Storia del Micromosaico
Bruschini Tanca Antichità
Bruschini Tanca Antichità
Home
Vetrina
Archivio
Contatti
Servizi
Conto Vendita
Acquistiamo
Perizie
Micromosaics Private Collections
Breve Storia del Micromosaico
Home
Vetrina
Archivio
Contatti
Cartella: Servizi
Indietro
Conto Vendita
Acquistiamo
Perizie
Micromosaics Private Collections
Breve Storia del Micromosaico
IMG_4670.jpeg
IMG_5285.JPG
Vetrina Tempera di Piazza Colonna e Palazzo Chigi

Tempera di Piazza Colonna e Palazzo Chigi

0,00 €

Tempera su carta montata su tela originale, questa opera d'arte offre una straordinaria veduta di Piazza Colonna, con Palazzo Chigi visibile sulla destra e l'ex Palazzo delle Poste Pontificie, realizzato da Papa Gregorio XVI nel 1837, sulla sinistra.

L'immagine cattura un momento precedente all'installazione dei lampioni a gas, avvenuta nel 1854, permettendo di apprezzare il fascino di un'epoca passata.

Le dimensioni sono di cm 37x42, con la parte pittorica racchiusa in una cornice antica in legno dorato che ne esalta il carattere storico.

Appartiene alla scuola romana, alla maniera di Ippolito Caffi, del periodo 1840/50, rappresentando un eccellente esempio dello stile e della sensibilità artistica dell'epoca.

Lo stato di conservazione è eccellente, con lievi cadute di colore che testimoniano la sua autenticità e il passaggio del tempo.

Un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d'arte che desiderano aggiungere un'importante testimonianza storica alla propria raccolta.

Prezzo su richiesta

Tempera di Piazza Colonna e Palazzo Chigi

0,00 €

Tempera su carta montata su tela originale, questa opera d'arte offre una straordinaria veduta di Piazza Colonna, con Palazzo Chigi visibile sulla destra e l'ex Palazzo delle Poste Pontificie, realizzato da Papa Gregorio XVI nel 1837, sulla sinistra.

L'immagine cattura un momento precedente all'installazione dei lampioni a gas, avvenuta nel 1854, permettendo di apprezzare il fascino di un'epoca passata.

Le dimensioni sono di cm 37x42, con la parte pittorica racchiusa in una cornice antica in legno dorato che ne esalta il carattere storico.

Appartiene alla scuola romana, alla maniera di Ippolito Caffi, del periodo 1840/50, rappresentando un eccellente esempio dello stile e della sensibilità artistica dell'epoca.

Lo stato di conservazione è eccellente, con lievi cadute di colore che testimoniano la sua autenticità e il passaggio del tempo.

Un pezzo affascinante per collezionisti e appassionati d'arte che desiderano aggiungere un'importante testimonianza storica alla propria raccolta.

Prezzo su richiesta

© Bruschini Tanca Antichità 2024. Tutti i diritti riservati. Partita IVA 09014081005

Via dei Coronari, 8 00186 Roma

Tel. +39066875634 info@galleriatanca.it.

Le immagini degli articoli sono fornite al solo scopo illustrativo e non costituiscono elemento contrattuale.

Note Legali   Cookie Policy   Privacy

Creato con Squarespace