


Micromosaico colombi d'amore
Tabacchiera circolare in pietra dura beige con montatura in argento dorato con punzone probabilmente francese ma non identificato. Sul coperchio è montato un micromosaico su cassina di rame raffigurante due colombi simbolo di purezza e fedeltà, dietro ad essi appesi ad un ramo, l’arco di Cupido ed una fiaccola accesa, a simboleggiare l’amore ardente ed eterno.
Manifattura della fine del XVIII sec. per il micromosaico, attribuibile alla scuola di Giacomo Raffaelli.
Dimensioni cm 6 diam.
Stato di conservazione ottimo.
Tabacchiera circolare in pietra dura beige con montatura in argento dorato con punzone probabilmente francese ma non identificato. Sul coperchio è montato un micromosaico su cassina di rame raffigurante due colombi simbolo di purezza e fedeltà, dietro ad essi appesi ad un ramo, l’arco di Cupido ed una fiaccola accesa, a simboleggiare l’amore ardente ed eterno.
Manifattura della fine del XVIII sec. per il micromosaico, attribuibile alla scuola di Giacomo Raffaelli.
Dimensioni cm 6 diam.
Stato di conservazione ottimo.
Tabacchiera circolare in pietra dura beige con montatura in argento dorato con punzone probabilmente francese ma non identificato. Sul coperchio è montato un micromosaico su cassina di rame raffigurante due colombi simbolo di purezza e fedeltà, dietro ad essi appesi ad un ramo, l’arco di Cupido ed una fiaccola accesa, a simboleggiare l’amore ardente ed eterno.
Manifattura della fine del XVIII sec. per il micromosaico, attribuibile alla scuola di Giacomo Raffaelli.
Dimensioni cm 6 diam.
Stato di conservazione ottimo.