





Donna lampada di Max Le Verrier
Grande scultura e lampada con patina verde brillante su base in marmo portoro a tre gradini.
Prima e più importante opera dell'artista francese Max Le Verrier (1891-1973). Firmata sulla base M. Le Verrier. Francia 1928-1935.
Altezza 85 cm
Ottime condizioni commisurate all'epoca e all'utilizzo.
Grande scultura e lampada con patina verde brillante su base in marmo portoro a tre gradini.
Prima e più importante opera dell'artista francese Max Le Verrier (1891-1973). Firmata sulla base M. Le Verrier. Francia 1928-1935.
Altezza 85 cm
Ottime condizioni commisurate all'epoca e all'utilizzo.
Grande scultura e lampada con patina verde brillante su base in marmo portoro a tre gradini.
Prima e più importante opera dell'artista francese Max Le Verrier (1891-1973). Firmata sulla base M. Le Verrier. Francia 1928-1935.
Altezza 85 cm
Ottime condizioni commisurate all'epoca e all'utilizzo.
Nel 1928, Max LE VERRIER scolpì la sua famosa «CLARTE», la donna con una sfera, un simbolo degli anni '30, riprendendo l'idea di un'antica dea della luce, simboleggiando quel tempo con un'acconciatura da ragazzo ma anche con la calma della sua figura .
Ha scolpito CLARTE nel suo piccolo atelier da un modello dal vivo: ha avuto infatti bisogno di 3 modelle diverse: una per la testa, un’altra per il seno ed una per le gambe. Per quest'ultima parte ha chiesto di posare ad una donna di colore americana che si esibiva nei balletti di JOSEPHINE BAKER.