






















































































Album con 56 vedute di Napoli
Album in 8vo (cm 21x17) intitolato “Vues d’Italie” contenente 48 piccoli acquarelli raffiguranti vedute di Napoli e dintorni più 8 piccole gouaches raffiguranti eruzioni notturne e ceneri diurne del Vesuvio, rilegato in pelle con decorazioni dorate a fuoco da Haas a Liegi.
Scuola napoletana attribuibile a Giorgio Glass o al suo atelier , secondo quarto del XIX secolo, 1822 circa. Alcune pagine recano la filigrana J. Whatmann 1817 e J. Budgen 1818.
Stato di conservazione, eccellente, commisurato all’uso e all’epoca.
Album in 8vo (cm 21x17) intitolato “Vues d’Italie” contenente 48 piccoli acquarelli raffiguranti vedute di Napoli e dintorni più 8 piccole gouaches raffiguranti eruzioni notturne e ceneri diurne del Vesuvio, rilegato in pelle con decorazioni dorate a fuoco da Haas a Liegi.
Scuola napoletana attribuibile a Giorgio Glass o al suo atelier , secondo quarto del XIX secolo, 1822 circa. Alcune pagine recano la filigrana J. Whatmann 1817 e J. Budgen 1818.
Stato di conservazione, eccellente, commisurato all’uso e all’epoca.
Album in 8vo (cm 21x17) intitolato “Vues d’Italie” contenente 48 piccoli acquarelli raffiguranti vedute di Napoli e dintorni più 8 piccole gouaches raffiguranti eruzioni notturne e ceneri diurne del Vesuvio, rilegato in pelle con decorazioni dorate a fuoco da Haas a Liegi.
Scuola napoletana attribuibile a Giorgio Glass o al suo atelier , secondo quarto del XIX secolo, 1822 circa. Alcune pagine recano la filigrana J. Whatmann 1817 e J. Budgen 1818.
Stato di conservazione, eccellente, commisurato all’uso e all’epoca.
Soggetti raffigurati:
Veduta generale di Napoli
Napoli da Posilipo
Napoli da Capodimonte
Napoli dal Carmine
Real Palazzo di Napoli
Chiatamone
Santa Lucia a mare
Real teatro di San Carlo
Molo piccolo di Napoli
Isola di Nisita
Grotta di Posilipo
Veduta del Real Palazzo di Portici
Chiesa di S. Ferdinando
Veduta generale delle Isole
Isola di Sora colla Cascata - GARIGLIANO -
Tempio di Serapide a Pozzuoli
Real Palazzo e cascata d’acqua di Caserta
Basilica di Pompei
Porta di Pompei
Acquedotto di Caserta
Molo di Napoli
Largo del Mercatello
Strada nuova di Capodimonte
Porto di Napoli
Veduta di Mergellino
Castellammare
Ritorno di Posilipo
Napoli dal campo
Veduta di Pozzuoli
Ponte di Caligola a Pozzuoli
Quartiero dei soldati a Pompei
Sepolcro di Mamia a Pompei
Tempio d’Iside a Pompei
Molo di Gaeta
Gaeta
Sepolcri a Pompei
Golfo di Pozzuoli da Monte Nuovo o Campi flegrei?
Grotta del cane
Tomba di Virgilio?
La solfatara
Napoli dai Camaldoli
Isola di Ischia
Procida
Tempio di Apollo al lago d’Averno
Veduta generale di Pesto
Tempio di Cerere a Pesto
Tempio di Nettuno a Pesto
Tempio di Giove a Pesto
Eruzione dell’anno 1794
Eruzione del 1821
Eruzione dell’anno 1819
Eruzione de’ 22 Ottobre 1822
Eruzione dell’anno 1813
Eruzione di fumo nell’eruzione del 22 Ottobre 1822
Eruzione dell’anno 1816
Cenere nell’eruzione del 1794