








Tabacchiera micromosaico farfalla
Tabacchiera tonda in legno laccato rivestita internamente in tartaruga con montatura in oro, sul coperchio rimovibile e’ montato un micromosaico su cassina di rame raffigurante una farfalla su fondo crema, con bordo di millefiori.
Roma, seconda meta’ del XVIII secolo, 1780/90
Attribuibile al maestro mosaicista Giacomo Raffaelli (1753-1836) o al suo studio.
Dimensioni del micromosaico cm 6,5 - la tabacchiera cm 7,7 x 3,2h
Stato di conservazione eccellente commisurato all’epoca e all’uso.
Tabacchiera tonda in legno laccato rivestita internamente in tartaruga con montatura in oro, sul coperchio rimovibile e’ montato un micromosaico su cassina di rame raffigurante una farfalla su fondo crema, con bordo di millefiori.
Roma, seconda meta’ del XVIII secolo, 1780/90
Attribuibile al maestro mosaicista Giacomo Raffaelli (1753-1836) o al suo studio.
Dimensioni del micromosaico cm 6,5 - la tabacchiera cm 7,7 x 3,2h
Stato di conservazione eccellente commisurato all’epoca e all’uso.
Tabacchiera tonda in legno laccato rivestita internamente in tartaruga con montatura in oro, sul coperchio rimovibile e’ montato un micromosaico su cassina di rame raffigurante una farfalla su fondo crema, con bordo di millefiori.
Roma, seconda meta’ del XVIII secolo, 1780/90
Attribuibile al maestro mosaicista Giacomo Raffaelli (1753-1836) o al suo studio.
Dimensioni del micromosaico cm 6,5 - la tabacchiera cm 7,7 x 3,2h
Stato di conservazione eccellente commisurato all’epoca e all’uso.